Proseguiamo il nostro viaggio nell’Agricoltura VIVA esplorando il nostro Progetto di Filiera per un’Agricoltura di Precisione di qualità. Il monitoraggio agricoltura di precisione, dalla semina al raccolto, vede ogni fase seguita con cura e attenzione, garantendo un prodotto finale che rispecchia i nostri valori di sostenibilità e eccellenza.

Il Grano: Dalla Nascita al Monitoraggio
La nascita del grano è un momento cruciale nel ciclo agricolo. Segna l’inizio di un percorso in cui il monitoraggio costante diventa fondamentale. Dallo sviluppo delle prime foglie alla maturazione delle spighe, ogni fase è attentamente osservata per garantire una crescita sana e vigorosa.
Perché il Monitoraggio è Essenziale?
Nel contesto dell’Agricoltura VIVA, il monitoraggio delle colture riveste un ruolo chiave per diversi motivi:
- Gestione Agronomica Personalizzata: Ogni campo è unico. Attraverso il monitoraggio, possiamo adattare le pratiche agricole alle specifiche esigenze di ogni area, ottimizzando l’uso delle risorse.
- Sostenibilità Ambientale: Riduciamo l’impatto ambientale utilizzando le risorse in modo efficiente e responsabile, minimizzando sprechi e inquinamento.
- Qualità del Prodotto: Un monitoraggio attento ci permette di intervenire tempestivamente in caso di problemi, assicurando un grano sano e nutriente.
- Tracciabilità: Il nostro Progetto di Filiera garantisce la tracciabilità di ogni lotto di grano, dalla semina al raccolto, offrendo massima trasparenza ai consumatori.
Come Monitoriamo il Grano?
Per attuare un monitoraggio efficace, utilizziamo le più moderne tecnologie dell’agricoltura di precisione:
- Immagini Satellitari: Ci consentono di valutare lo stato di salute delle piante, individuando precocemente stress idrico, carenze nutrizionali o attacchi di parassiti per ogni singolo campo.
- Software Specifici: Elaborano i dati raccolti, aiutandoci a interpretare le informazioni e a prendere decisioni informate per la gestione delle colture.




I Benefici del Monitoraggio Costante
Grazie al monitoraggio continuo e all’approccio dell’agricoltura di precisione, riusciamo a:
- Intervenire Tempestivamente: Rileviamo e affrontiamo rapidamente eventuali problemi, ottimizzando le risorse e riducendo i danni.
- Ottimizzare Concimazioni: Forniamo alle piante ciò di cui hanno bisogno, al momento giusto e nella quantità adeguata.
- Prevenire Infestazioni: Proteggiamo il raccolto in modo naturale e sostenibile, prevenendo l’insorgere di infestanti.
- Valutare la Resa Potenziale: Pianifichiamo al meglio la raccolta, prevista per fine giugno, garantendo un prodotto di alta qualità al massimo della sua potenzialità.
Il Nostro Impegno per un’Agricoltura Sostenibile
Il nostro impegno va oltre la produzione di grano d’i alta qualità’eccellenza. Vogliamo contribuire a un’Agricoltura con la A maiuscola, più sostenibile, rispettosa dell’ambiente e delle risorse naturali. Per questo, il monitoraggio e l’agricoltura di precisione sono strumenti fondamentali nel nostro Progetto di Filiera.
Scopri di Più sul Nostro Lavoro
Se hai già provato le nostre farine e sei curioso di saperne di più sul nostro approccio all’Agricoltura VIVA e sull’uso delle tecnologie di precisione, ti invitiamo a lasciarci i tuoi contatti qui e a venirci a trovare. Saremo lieti di mostrarti come il monitoraggio ci aiuta a coltivare il futuro dell’agricoltura.
Hai domande o commenti? Iscriviti alla nostra Newsletter e Scrivici!