Data: 17 Marzo 2025
Orario: 9.30 – 17.00
Luogo: Foodlab, Corso Tirreno 95/a, Torino
La prima masterclass a Torino del grande Marco Lattanzi con la sua idea unica di panificazione contemporanea contaminata dalla grande cucina.
Una giornata dedicata completamente alla panificazione conciata, con una particolare attenzione all’utilizzo di cereali minori e ai prodotti unici ed innovativi. Il Toscano | Artigiano del pane | Via Crocifisso 34 | Corato (BA)
La giornata sarà ricca di contenuti e offrirà ai partecipanti una panoramica completa sulle tecniche e sulla conoscenza della panificazione conciata utilizzando solo ed esclusivamente il lievito madre e filiere corte. Ecco il programma dettagliato:
9:15 – 09:30: Registrazione e Benvenuto
Accoglienza dei partecipanti e distribuzione di materiali e programmi.10:00 Introduzione alla Giornata di Masterclass
Presentazione delle aziende partecipanti: VIVA | Mondial Forni | Rational | PEB Machinery
Racconto di come nasce un panificio contemporaneo, attento alla filiera, alle piccole produzione e all’utilizzo di farine considerate difficili da panificare.10:30 Impasti prodotti
Impasto Pane conciato e tecniche di incorporo
Impasto Pandolce13:30 – 14:00: Pausa pranzo
14:00 Formatura prodotti
Formatura Pane conciato
Formatura Pandolce17:00: Cottura prodotti e Degustazione
Chiusura della giornata con la cottura dei prodotti e una deliziosa degustazione.
Prodotti in Lavorazione
Durante la masterclass, Marco guiderà i partecipanti nella realizzazione di:
- Pane Conciato
- Pane Condito
- Pane con tecnica Filled
- Pane al cioccolato
- Pandolce di Farro Monococco e frutta essicata
Degustazione Finale
La giornata si concluderà con una vetrina finale e la degustazione dei prodotti firmati Marco Lattanzi, offrendo ai partecipanti l’opportunità di avere una nuova espereinza degustativa, qualità distintiva delle sue creazioni.
Marco Lattanzi, panificatore
Sono Marco Lattanzi, sono un perito agrario, vengo dalla terra e sin da piccolo ne ho percepito il suo valore. Col tempo ho imparato a conoscerne i frutti valorizzandoli in cucina. Dopo importanti esperienze lavorative in Italia e all’estero, mi sono fermato in Italia con le idee ben chiare: ridare valore etico e gustativo al pane.
Ho voluto dare identità ai miei prodotti utilizzando solo ed esclusivamente il lievito madre, elemento di altissimo valore nutrizionale, capace di trasmettere il carattere di un panificatore.
Per informazioni sui costi e per le iscrizioni clicca qui