Riflettendo sul prezzo del pane: una risposta all’articolo di Paolo Manfredi
![](https://www.vivalafarina.it/wp-content/uploads/2024/05/IMG_5288.jpeg)
Il pane artigianale, spesso etichettato come troppo costoso, racchiude un valore che va oltre il prezzo. Dietro ogni pagnotta c’è un viaggio che inizia dal campo, con grani selezionati e metodi sostenibili. La lavorazione artigianale, con tempi lunghi e passione, esalta gusto e proprietà nutritive. Il prezzo riflette il valore di un lavoro fatto a mano, di scelte eque e di un prodotto di altissima qualità.
Scegliere il pane artigianale significa:
Sostenere un’agricoltura e una produzione più sostenibili
Valorizzare il lavoro di contadini e artigiani
Fare una scelta consapevole per la salute e il pianeta
Assaporare un prodotto unico, ricco di storia e cultura
Non solo gusto, ma anche esperienza: conoscere i fornai e i loro metodi permette di apprezzare la passione e la cura che si celano dietro ogni pagnotta.
Il pane artigianale non è un lusso, ma un investimento nella propria salute e in un futuro alimentare più giusto e sostenibile